
Comune di Schilpario
Ufficio Turistico |
Visto il successo delle edizioni precedenti, i
"Romantici e gli "Amici dell'orso", in collaborazione con l'Ufficio
Turistico di Schilpario, propongono la 4° passeggiata coi sercoi in data
11 febbraio 2006.
Il programma prevede il ritrovo presso il piazzale degli Alpini, con
partenza alle ore 20,15. Risalendo la strada forestale della Valle di Voia, immersi in una natura
incontaminata, si raggiunge la malga bassa, dove, dopo essersi ritemprati
con biscotti e tisane, si percorre il nuovo tracciato che porta alla Conca
di Epolo, ai piedi del maestoso Pizzo Camino. |
|
Assistere allo spettacolo della luna piena che lentamente illumina la
montagna simbolo di Schilpario, lascia profondamente estasiati e ripaga
abbondantemente della fatica della salita.
Il ritorno lungo la pista di discesa che da Epolo porta al Grumello è reso
più sollecito dal desiderio di raggiungere velocemente il Ristorante "Le
Paghere" dove ci attende una succulenta pizza.
Le iscrizioni si ricevono presso l'Ufficio Turistico (tel. 0346/55059)
entro e non oltre domenica 5 febbraio 2006 per un massimo di 150
partecipanti, numero che sarà presto raggiunto dopo la lettura della
bellissima poesia della sig.ra Baldoni Giacomina.
PIZZO CAMINO
Contro l'azzurro del cielo svetta bellissimo il Pizzo Camino
Chiaro e limpido come gli occhi di un bambino.
Alto, superbo e bello
più misterioso di un antico castello.
Intriga, affascina, entra sotto pelle
è difficile descrivere queste sensazioni belle.
Splendente e maestoso
a volte cupo e scontroso, ma sempre fascinoso.
Fa sentire nullità ogni mortale
questo grande monumento naturale.
Scrutando fra i suoi giochi d'ombre
con un po' di fantasia si scoprono tante forme,
a volte, belle facce sorridenti
altre brutti mostri inquietanti.
Quando dal sole è inondato, brilla argentato,
i suoi picchi, incandescenti, rende il tramonto infuocato.
Di notte sembra fatato
quando dalla luna è baciato.
Giacomina Baldoni |